0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Il panorama editoriale contemporaneo ha subito una trasformazione radicale, democratizzando l’accesso alla pubblicazione e ridefinendo il ruolo stesso dell’autore.

Un tempo il percorso era tracciato e l’obiettivo era superare il vaglio di un editore, oggi le barriere all’ingresso sono crollate grazie a piattaforme che consentono a chiunque di pubblicare.
L’autore che sceglie la via del self-publishing, di conseguenza, non è più semplicemente un creatore di storie, ma si evolve in un vero e proprio imprenditore editoriale, assumendo su di sé ruoli che prima erano frammentati tra diverse figure professionali.

Questa transizione implica un cambiamento di paradigma fondamentale: la promozione del libro cessa di essere un’attività accessoria o delegata per diventare una fase cruciale e integrante del processo editoriale, una fase di cui l’autore detiene il pieno controllo e la totale responsabilità. Il successo di un’opera autoprodotta non dipende più unicamente dalla sua qualità letteraria, che resta un prerequisito indispensabile, ma anche e soprattutto dalla capacità del suo creatore di navigare con competenza il complesso ecosistema del marketing digitale, costruendo un ponte diretto e autentico con i propri lettori.

Questo report è concepito come una bussola strategica per l’autore-imprenditore che desidera muoversi con consapevolezza in questo nuovo mondo. La sua filosofia di fondo è che nessun singolo strumento, per quanto potente, costituisce una soluzione magica.
Molti autori alle prime armi cadono nella trappola di inseguire l’ultima moda passeggera, che sia un nuovo social network o una tattica pubblicitaria aggressiva, ottenendo risultati effimeri. Il successo duraturo risiede invece nella costruzione di un ecosistema di marketing integrato e coeso, un sistema paziente e metodico in cui ogni canale — dai social media al sito web personale, dall’email marketing alle campagne pubblicitarie — lavora in sinergia per raggiungere un unico, fondamentale obiettivo: connettere il libro giusto con il lettore giusto.

Attraverso un percorso strutturato, che parte dalle fondamenta dell’identificazione del pubblico e della costruzione della propria piattaforma autore per arrivare alle tattiche di crescita più avanzate come la gestione di un funnel di vendita, questa guida fornirà le conoscenze e gli strumenti pratici per trasformare un manoscritto in un progetto editoriale di successo commerciale e di vasta portata, ponendo le basi per una carriera autoriale sostenibile nel tempo.

SOMMARIO

La Reader Persona
Sito web e newsletter per scrittori
Social media marketing
Campagne ads su Facebook e Instagram
Amazon KDP