0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

CONTENT MARKETING FUNNEL: COS’È E A COSA SERVE?

La lead generation è un aspetto importante del content marketing: senza strategie di lead generation, in pratica stai solo pubblicando e promuovendo contenuti, più o meno sperando che le persone acquistino i tuoi prodotti e i tuoi servizi, si iscrivano a newsletter o seguano i tuoi account social. Anche se questo a volte accade nella vita reale, cioè alcune persone acquistano cose sul momento, la verità è che la maggior parte non lo farà.
Devi quindi disporre di un sistema “pensato” di acquisizione dei lead, in modo da poter continuare a ricordare al tuo pubblico di destinazione che il tuo marchio e i tuoi servizi esistono (e fanno esattamente al caso loro). Puoi contattarli in seguito per condividere notizie e aggiornamenti e convincerli a spostarsi verso il basso nella canalizzazione dei tuoi funnel, ma solo se hai un efficace sistema che generi lead e contatti, vale a dire un content marketing funnel.

Prima di proseguire parlando di alcuni dei principali metodi di lead generation, lasciami condividere con te un piccole reminder che ti spieghi cos’è un funnel di content marketing e perché è così importante nello schema generale della tua strategia di content.
Il funnel è un termine inglese che indica un imbuto ed è utilizzato per rappresentare l’interazione di un visitatore con il tuo sito, un’interazione che, se correttamente strutturata, porta il visitatore in un tempo x sempre più in basso durante il percorso di interazione con i tuoi contenuti, fino a che non verrà convogliato nella parte più bassa e più stretta, che coincide l’obiettivo del nostro funnel di content marketing, ovvero il lead.

Nella parte alta dell’imbuto abbiamo quindi un pubblico ampio e poco targetizzato, nella parte più bassa resterà la clientela targetizzata e selezionata, quella che avrà compiuto le azioni determinanti per la selezione.
Cosa ha guidato il visitatore in questa trasformazione cruciale per i tuoi progetti? I contenuti che, per raggiungere gli obiettivi, dovranno essere pertinenti, coinvolgenti e proattivi.

I 3 LIVELLI DI UN CONTENT MARKETING FUNNEL

Generalmente, un funnel di content marketing ha tre diversi livelli
Fase di attenzione: è il momento in cui il tuo pubblico target viene a conoscenza del tuo marchio per la prima volta. Diventano i tuoi contatti.
• Fase di valutazione: è qui che il potenziale lead mostra interesse valutando se la tua proposta fa al caso suo, trasformandosi, di fatto, in un potenziale cliente.
• Fase di decisione o acquisto: è il momento in cui il bruco diventa farfalla. Il potenziale cliente decide di diventarlo a tutti gli effetti, acquistando servizi, prodotti o iscrivendosi ad una piattaforma di fidelizzazione.

Quando pianifichi la tua strategia di content marketing, il tuo obiettivo finale è fondamentalmente porre il tuo brand di fronte a persone che non hanno idea di chi sei e trasformarle in clienti.
Sembra un compito piuttosto arduo, vero? Lo sembra perché lo è, ma con le strategie giuste (e il giusto tempo passato a progettarle) è un obiettivo raggiungibile.
Il content marketing è fondamentalmente un gioco di numeri: portare il tuo brand all’attenzione di quante più persone possibile (appartenenti al tuo pubblico target, ovviamente) perché solo una piccola percentuale dei tuoi contatti si trasformerà in potenziali clienti, ma un numero ancora minore diventerà vostro effettivo cliente.

ESEMPI DI CONTENT MARKETING FUNNEL DI SUCCESSO

Sono da poco diventato cliente di una piattaforma che distribuisce film d’essai che partecipano a vari festival cinematografici: il loro funnel è un esempio ben riuscito. Sono entrato in contatto con il loro brand grazie al loro portale di recensioni cinematografiche (in realtà il loro sito fa molto di più, ma semplifichiamo), mi sono iscritto alla loro newsletter generando un primo lead, ma non ho acquistato nulla.
In seguito ho ricevuto diverse newsletter con trailer e recensioni, rivedendo i loro contenuti anche sui profili social grazie al remarketing. Ho iniziato a valutare attentamente di acquistare un abbonamento annuale, finché non ho ricevuto notizia di un’offerta per il periodo del black friday, offerta che mi ha fatto decidere di iscrivermi definitivamente.

Prossimo contenuto: Cosa sono i lead magnet => Ti spiegheremo cosa sono, a cosa servono e come usarli 

Vuoi saperne di più? Hai bisogno di aiuto per pregettare strategie di content marketing per il tuo sito o per i tuoi social? Contattaci tramite il form sottostante o tramite la nostra chat, saremo lieti di aiutarti!

    Modulo di contatto
    1. Il tuo nome (necessario)

    2. Indirizzo email (necessario)

    3. Il tuo messaggio

    * Necessario