0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Prenoto Salute è un nuovo servizio di prenotazione online che si affianca ai metodi tradizionali come gli sportelli CUP, il Call Center Regionale, le farmacie abilitate e gli studi dei medici di medicina generale.

Guida alla prenotazione degli esami di laboratorio (esami del sangue) sul portale Prenoto Salute

Il servizio Prenoto Salute è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e consente di prenotare gli esami di laboratorio erogati presso i punti prelievo delle ASL.

  1. Preparazione e requisiti

Per poter prenotare tramite Prenoto Salute, è necessario tenere a portata di mano i seguenti documenti:

  1. Tessera sanitaria (TEAM): deve essere in corso di validità (verificare la data riportata sulla tessera).
  2. Ricetta medica valida: deve trattarsi di una ricetta elettronica dematerializzata (il promemoria bianco).
  3. Appartenenza all’anagrafe sanitaria ligure: il servizio è disponibile per tutti i cittadini iscritti, anche temporaneamente, all’anagrafe sanitaria ligure.

Attenzione: non è possibile prenotare esami se la ricetta indica la classe di priorità U (urgente). Si possono prenotare solo prestazioni con classe di priorità B (breve), D (differita) o P (programmabile). Inoltre, in questa prima fase, non è possibile prenotare presso i punti prelievo degli Ospedali San Martino e Galliera.

  1. Accesso al sistema

Per accedere al portale e avviare la prenotazione, segui questi passaggi:

  1. Accedi al sito web: recati all’indirizzo https://prenotosalute.regione.liguria.it.
  2. Identificazione: il sistema non richiede l’uso di SPID o di un’utenza regionale. Per accedere, dovrai inserire:
    • Il tuo Codice Fiscale.
    • Le ultime cinque cifre del numero della tua tessera sanitaria (TEAM).
    • Il numero della ricetta elettronica dematerializzata.
  3. Informativa: per poter proseguire, è necessario spuntare l’apposita casella per dichiarare di aver preso visione dell’informativa.
  1. Inserimento del contatto telefonico

Se è il tuo primo accesso alla piattaforma, ti verrà richiesto di inserire il tuo numero di telefono cellulare; in caso contrario, ti verrà chiesto di confermarlo.

  • Il numero di telefono indicato è fondamentale, in quanto permette di essere contattati tramite SMS o telefonicamente per eventuali necessità del servizio.
  • Tale numero non viene utilizzato per dare conferma dell’avvenuta prenotazione.
  • Premi “conferma” per proseguire.
  1. Selezione delle ricette e delle prestazioni

Dopo l’accesso, il sistema ti mostrerà le ricette elettroniche attive emesse a tuo nome.

  1. Scelta della ricetta: scegli quali ricette portare in prenotazione, potendo selezionarne anche più di una.
  2. Visualizzazione prestazioni: premendo il pulsante “procedi”, il sistema evidenzierà le prestazioni contenute nelle ricette selezionate.
  3. Data di inizio ricerca: In questa fase, è possibile modificare la data di inizio della ricerca delle disponibilità.
  4. Avvertenze: se le prestazioni contengono avvertenze specifiche, è necessario leggerle prima di poter proseguire.
  1. Scelta della struttura e prenotazione

Ora puoi definire i dettagli dell’appuntamento:

  1. Struttura: scegli la struttura presso cui desideri prenotare la singola prestazione.
  2. Orario e data: spunta l’opzione migliore per te tra tutte quelle disponibili e conferma.
  3. Ripetizione: ripeti l’operazione per tutte le prestazioni associate alla ricetta. In questa fase, è comunque possibile modificare le scelte effettuate.
  4. Conferma finale: per confermare le scelte, premi il pulsante “prenota”.
  1. Riepilogo, promemoria e pagamento

Una volta confermata la prenotazione:

  1. Riepilogo: viene generato un riepilogo della prenotazione.
  2. Pagamento (PagoPA): se non disponi di esenzioni e la tua prestazione lo prevede, viene generato anche l’avviso di pagamento PagoPA, che puoi usare per pagare online.
  3. Promemoria: è cruciale leggere il promemoria. Questo documento contiene tutte le informazioni sul tuo appuntamento (numero, data, orario e luogo) e, soprattutto, il codice di annullo.
  4. Salvataggio: ricorda di scaricare e/o stampare il promemoria della prenotazione.

Annullamento della prenotazione

Se, per qualsiasi motivo, non puoi recarti all’appuntamento, sei invitato a comunicare la disdetta per evitare possibili sanzioni.

  • Per annullare online, è sufficiente utilizzare il codice di annullo che ti è stato fornito al momento della prenotazione su Prenoto Salute.
  • In alternativa, puoi annullare chiamando il Numero CUP Liguria 010 538 3400 o recandoti agli sportelli CUP o nelle farmacie aderenti.

Nota sul promemoria SMS: verrà inviato un SMS promemoria qualche giorno prima per ricordare l’appuntamento, ma questo esclude specificamente gli appuntamenti per gli esami di laboratorio analisi.

La procedura di prenotazione online, in pochi minuti, ti permette di avere il tuo appuntamento. Se dovessi incontrare problemi, puoi contattare il servizio di assistenza al Numero Verde 800 938 818 (attivo dal lunedì al venerdì non festivi, dalle 8 alle 18).