0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Creare uno SPID con Aruba è un processo chiaro e piuttosto semplice: sebbene richieda alcuni passaggi, questa guida te li spiegherà uno per uno.
Aruba è uno dei “Gestori di Identità” (Identity Provider) autorizzati, e la sua offerta per i cittadini si chiama Aruba ID Personale.
(Se non sai cos’è un gestore di identità digitale leggi la nostra guida che ti spiega cos’è lo SPID e come utilizzarlo)

Il metodo più semplice e diretto, che non richiede di avere lettori di schede o firme digitali, è il Riconoscimento con Webcam. Questa guida si concentra su questa procedura, che ha un piccolo costo una tantum (una sola volta) al momento dell’acquisto.

Per completare questa procedura avrai bisogno di due dispositivi che lavorano insieme:

– Un computer (o un tablet) con webcam e microfono funzionanti.
– Il tuo smartphone (necessario per installare l’app di sicurezza).

Fase 1: preparazione (cosa devi avere a portata di mano)

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto questo sul tavolo:

  • Un documento di identità italiano valido (carta d’identità, patente o passaporto).

  • La tessera sanitaria in corso di validità.

  • Un indirizzo email personale che controlli regolarmente.

  • Il tuo smartphone (ti servirà per ricevere SMS e installare l’app).

Fase 2: l’acquisto e la registrazione sul computer

1. Vai sul sito di Aruba: Cerca “SPID Aruba” e scegli “Aruba ID Personale”.
2. Scegli il metodo di riconoscimento: Il sito ti chiederà come vuoi farti riconoscere per dimostrare la tua identità. Seleziona “Riconoscimento con webcam”.
3. Completa l’acquisto: ti verrà chiesto di pagare il costo del servizio di video-riconoscimento (è una cifra una tantum, che si paga solo questa volta).
4. Registra i tuoi dati: dopo il pagamento, inizierà la vera e propria registrazione. Dovrai inserire tutti i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale) e caricare le foto (fronte e retro) del tuo documento e della tessera sanitaria: ti servirà quindi fotografare (se non hai uno scanner) con il tuo smartphone i tuoi documenti, sia fronte che retro! Se li fotografi con lo smartphone, posali su un piano possibilmente di colore chiaro: utilizza un foglio di carta bianco se non hai altro.
5. Crea le tue credenziali: durante questa fase, sceglierai il tuo Nome Utente e la tua Password per lo SPID. Appuntali in un posto sicuro.

Fase 3: L’App “Aruba OTP” (Il passaggio chiave)

Questo è il passaggio fondamentale per attivare la sicurezza di Livello 2. Lo SPID di Aruba, infatti, funziona con un’app gratuita chiamata “Aruba OTP” che genera i codici “usa e getta”.

La procedura di attivazione dell’app avviene durante la registrazione sul computer e richiederà entrambi i dispositivi.
1. Sul computer: arriverai a una schermata che ti invita a configurare l’app “Aruba OTP”. Ti mostrerà un QR Code (un’immagine quadrata, simile a un codice a barre) e un “Codice di Attivazione” numerico. Lascia questa pagina aperta sul computer.
2. Sullo smartphone:

    • Vai sul Play Store (Android) o sull’App Store (iPhone) e scarica l’app ufficiale “Aruba OTP”.

    • Apri l’app. Ti chiederà di attivare un nuovo account.

    • Scegli l’opzione per inquadrare il QR Code.Collega i dispositivi:

      • Punta la fotocamera del tuo smartphone verso lo schermo del computer e inquadra il QR Code.

      • L’app riconoscerà il codice e si attiverà. Subito dopo, l’app sul tuo smartphone mostrerà un codice numerico di 6 cifre (questo è il codice OTP).

3. Sul computer: la pagina web ti chiederà di inserire il codice OTP che leggi sull’app per confermare il collegamento. Inseriscilo e clicca “Prosegui”.

Congratulazioni: hai appena attivato la sicurezza di Livello 2!

Fase 4: Il video riconoscimento (La Prova Finale)

Ora che hai registrato i dati e attivato l’app, devi solo confermare a un operatore che sei davvero tu.

1. Sempre dal sito di Aruba, prenota la videochiamata (o mettiti in coda se il servizio è disponibile subito).
2. Avvierai una videochiamata con un operatore Aruba. Tieni pronti i tuoi documenti.
3. L’operatore ti chiederà di fare cose molto semplici per verificare la tua identità:

    • Mostrare il tuo viso in video.

    • Mostrare il fronte E il retro del tuo documento d’identità.

    • Mostrare il fronte E il retro della tua Tessera Sanitaria.

    • Leggere ad alta voce la data e l’ora.

    • Confermare la tua volontà di attivare lo SPID.

Fase 5: attivazione completata

Una volta che l’operatore avrà verificato tutto, la chiamata terminerà. Dopo pochi minuti (o al massimo qualche ora), riceverai una email di conferma.

Da quel momento, il tuo SPID Aruba è attivo e pronto per essere usato. Le tue credenziali saranno sempre:

  • Livello 1: Nome Utente + Password.

  • Livello 2: Nome Utente + Password + il codice a 6 cifre generato dall’app “Aruba OTP” sul tuo smartphone.