0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Chiamare col cellulare: meglio la chiamata “normale” o quella “WhatsApp”?

Oggi i telefoni moderni (gli smartphone) ci danno tanti modi per restare in contatto. Sicuramente vi sarà capitato di sentire: “Ti faccio una chiamata normale” oppure “Ti chiamo su WhatsApp”.
Sembrano la stessa cosa, perché usiamo sempre lo stesso telefono, ma in realtà funzionano in due modi molto diversi.
Capire questa differenza ci aiuta a scegliere la soluzione migliore in ogni momento, e magari anche a risparmiare.
Vediamo insieme, in modo semplice, cosa cambia.

1. La chiamata “normale” (quella tradizionale)

Immaginate questa chiamata come quella che facevate con il vecchio telefono di casa.

  • Come funziona: usa la rete telefonica classica, la stessa che ci fa vedere le “tacche” del segnale sul telefono.

  • Cosa consuma: questa chiamata potrebbe consumare i minuti che avete nel vostro piano tariffario (ad esempio, se avete un’offerta con “1000 minuti al mese”), a meno che non abbiate un piano con chiamate illimitate (in questo caso non consuma nulla).

2. La chiamata “WhatsApp” (e simili)

Questa chiamata è una novità resa possibile da Internet.

  • Come funziona: non usa la rete telefonica tradizionale per la voce, ma usa la connessione Internet.

  • Cosa consuma: questa chiamata non consuma i minuti del piano tariffario. Consuma invece una piccola parte della vostra connessione Internet (i “giga”), ma solo se non siete connessi ad una rete wi-fi.

Attenzione alla differenza chiave: “rete tradizionale” contro “internet”

Questa è la cosa più importante da ricordare:

  • La chiamata normale usa i MINUTI.

  • La chiamata WhatsApp usa INTERNET.

Quando parliamo di internet sul cellulare, parliamo di due cose:

  1. Il Wi-Fi: è la connessione Internet che abbiamo a casa (quella che non ha “limiti”). Se il telefono è collegato al Wi-Fi di casa, le chiamate WhatsApp sono veramente gratuite e non consumano nulla.

  2. I “Dati Mobili” (i “Giga”): è la connessione Internet che usiamo quando siamo fuori casa. Se non siamo collegati al Wi-Fi, la chiamata WhatsApp consumerà un po’ dei “Giga” (GigaByte) della nostra offerta. Consuma poco, ma è bene saperlo!

Vantaggi e Svantaggi: Quale scegliere?

Adesso che abbiamo capito la differenza, vediamo quando è meglio usare una o l’altra.

Chiamata “Normale” (Tradizionale)

Pro (vantaggi):

  • Funziona sempre: basta che ci sia segnale (le “tacche”). Non serve Internet.

  • È affidabile: la qualità della voce è quasi sempre stabile e chiara.

  • Potete chiamare tutti: potete chiamare qualsiasi numero (altri cellulari, telefoni fissi, uffici, il medico) anche se l’altra persona non ha WhatsApp.

Contro (svantaggi):

  • Consuma i minuti: se non avete un piano con minuti illimitati, dovete fare attenzione a non superare la soglia.

  • Costi all’estero: chiamare un numero in un altro paese (estero) a volte costa caro.

Chiamata “WhatsApp”

Pro (Vantaggi):

  • È gratis (con il wi-Fi): se siete a casa collegati al wi-Fi, potete parlare per ore senza consumare né minuti né giga.

  • Perfetta per l’estero: è il modo migliore per chiamare parenti e amici che sono all’estero (o se voi siete all’estero). Se entrambi usate il wi-Fi, la chiamata è completamente gratuita.

  • La videochiamata: solo con WhatsApp (e servizi simili) potete fare una videochiamata, cioè vedere la persona con cui state parlando. Perfetto per salutare i nipoti!

  • Quando non c’è campo (assenza segnale telefonico): è possibile chiamare comunque se avete accesso ad una rete wi-fi.

Contro (svantaggi):

  • Serve Internet: se non c’è wi-Fi o se finite i “giga” del telefono, la chiamata non funziona.

  • Qualità variabile: la qualità della voce dipende dalla bontà della connessione Internet. Se il segnale Internet è debole, la voce potrebbe “saltare” o sentirsi a scatti.

  • Bisogna averla entrambi: potete chiamare su WhatsApp solo le persone che hanno installato WhatsApp sul loro telefono. Non potete chiamare un telefono fisso o l’ufficio del comune.

 Il nostro consiglio: Quando usare cosa?

Non c’è una scelta “giusta” o “sbagliata”, dipende solo da cosa vi serve!

Usate la chiamata NORMALE quando:

  • Dovete chiamare un telefono fisso (il dottore, un negozio, un ufficio).

  • Siete fuori casa e non sapete se la connessione Internet prende bene.

  • Dovete fare una telefonata importante e vi serve una linea stabile e sicura.

  • La persona che state chiamando non usa WhatsApp.

Usate la chiamata WHATSAPP quando:

  • Siete a casa collegati al Wi-Fi (così è gratis e non ci pensate più).

  • Volete chiamare parenti all’estero (o loro devono chiamare voi).

  • Volete fare una VIDEOCHIAMATA per vedere i vostri cari.

  • State finendo i “minuti” del vostro piano, ma avete ancora “Giga” o il Wi-Fi.

Speriamo che questa guida vi sia stata utile per fare un po’ di chiarezza. Buone telefonate!

>> Scopri i corsi di “FuoriD@lMondo”