I podcast sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni da quando Google li ha resi indicizzabili e riproducibili nelle sue SERP. La loro popolarità è più che ovvia, dato che Spotify ne ospita circa 5 milioni al momento della stesura di questo documento. E grandi numeri sono anche quelli relativi ad altre app specializzate.
Questo ti dice una cosa essenziale: così come successo all’inizio del web nessuno vuole che il proprio podcast diventi solo una goccia d’acqua insignificante nell’oceano di podcast attivi. Devi distinguerti dalla massa e ottenere più ascoltatori.
Come?
Hai bisogno di una strategia SEO efficace: una strategia sviluppata correttamente aiuta le persone a capire perché dovrebbero ascoltare il tuo podcast e i motori di ricerca a capire come classificarlo correttamente.
In questo articolo, esamineremo un elenco di controllo in 10 passaggi che ti aiuterà a dominare su Google. Analizzeremo molti esempi lungo il percorso per vedere quali lezioni puoi imparare.
Cos’è la SEO per i podcast?
La Podcast SEO è un gruppo di tecniche che aiutano i contenuti dei podcast a posizionarsi meglio su Google.
Alcune di queste tecniche sono le stesse della seo più tradizionale (ad esempio, utilizzando parole chiave pertinenti e ottimizzando la descrizione del podcast).
Tuttavia, alcune tattiche potrebbero coglierti completamente di sorpresa. Ma ne parleremo di seguito.
TIP: i podcast ti aiutano a posizionarti più in alto sui motori di ricerca rispetto ad altri tipi di contenuti audio. La casella del podcast nelle SERP di Google relativa alle domande delle persone lo conferma. Pertanto, i podcast non vengono mescolati con altri risultati: sono sempre visibili.
Come ottimizzare il tuo podcast con la SEO e ottenere più traffico
L’ottimizzazione SEO del tuo podcast dovrebbe essere la tua preoccupazione principale se desideri più traffico. Di seguito, elaborerò 10 diverse tecniche che puoi utilizzare con alcuni esempi.
1. Crea una pagina web dedicata
Se non hai già una pagina per il tuo podcast, devi crearne una il prima possibile perché le persone possono così trovare il tuo programma più velocemente: ciò migliora l’esperienza dell’utente, una variabile rilevante nell’ottimizzazione SEO.
Inoltre, puoi concentrare tutti i tuoi sforzi sull’ottimizzazione di quella pagina.
Importante: non stiamo parlando di una pagina di podcast su un servizio di hosting, dovresti crearne una separata sul tuo sito web.
Perché?
Possedere una pagina specifica ti offre maggiore controllo e opportunità di ottimizzazione per la SEO poiché un sito web unico ottiene più traffico organico, puoi utilizzare parole chiave più pertinenti e puoi scegliere un nome pertinente per il tuo podcast e ottenere un URL univoco.
A ogni episodio può anche essere attribuito un URL canonico pertinente per aiutare i motori di ricerca a indicizzare meglio il tuo sito web.
Quando crei la tua pagina, ricorda di includere per i tuoi podcast nome, descrizione, numero di episodi, immagini
2. Ottimizza la descrizione
L’ottimizzazione della descrizione del podcast è essenziale in quanto ti dà la possibilità di includere più parole chiave che aiutano i crawler a indicizzare meglio i tuoi contenuti. La descrizione funge anche da finestra principale per convincere i potenziali ascoltatori che vale la pena ascoltare il tuo podcast.
La descrizione può apparire in diversi punti su Internet, incluso il sito Web host del tuo podcast; su altre piattaforme di podcast come Spotify, Apple Podcasts o Google Podcasts; sui tuoi account di social media; e nelle SERP.
Come si ottimizza una descrizione?
Avere un pubblico chiaro in mente.
Conoscere le parole chiave che è più probabile che utilizzino per il tuo argomento e sottoargomento.
Sottolinea una caratteristica unica che ti distingue dalla concorrenza.
Sii diretto, senza inutili introduzioni e ripetizioni del tuo titolo.
3. Scegli il contenuto giusto e invita gli ospiti giusti
Questo può sembrare un suggerimento ovvio, ma scegliere i contenuti e gli ospiti pertinenti per il tuo podcast è essenziale perché non solo consente a Google di capire di cosa tratta il tuo podcast, quindi può indicizzarlo, ma ti aiuta anche a soddisfare le esigenze del tuo pubblico preferenze. Un pubblico che trova i tuoi contenuti interessanti e utili sarà più propenso a condividerli, contribuendo così a creare traffico organico.
Inoltre, contenuti chiari e pertinenti assicurano che gli ascoltatori rimangano coinvolti più a lungo, aumentando così il tempo trascorso sulla pagina.
Come puoi scegliere contenuti pertinenti?
Scegli contenuti sempreverdi. Pensa a enfatizzare gli argomenti pratici che sono sempre utili per i principianti del settore o per coloro che sono semplicemente interessati a un’area tematica e vorrebbero saperne di più in modo semplice. Puoi trovare idee utili attraverso discussioni nei forum o sui social media.
Puoi anche considerare i contenuti di tendenza; i temi caldi del momento. È probabile che più persone ascoltino il tuo podcast se puoi offrire una nuova prospettiva. Quindi, leggi le notizie e tieniti aggiornato sulle tendenze attuali utilizzando la pagina Web Ricerche di tendenza di Google .
4. Creare capitoli più brevi
Capitoli più brevi migliorano la SEO dei podcast perché:
Aiutano le persone ad ascoltare fino alla fine: se lo fanno, è più probabile che consiglino questo programma ad altri. Inoltre, è più probabile che tornino per altri episodi o controllino quelli precedenti.
Puoi rimanere pertinente: concentrarti su un problema alla volta in ogni episodio ti consente di risolvere le esigenze del tuo pubblico/rispondere alle loro domande in modo approfondito. Inoltre, a Google piacciono di più i contenuti interconnessi perché li ritiene più pertinenti.
Puoi utilizzare parole chiave, descrizioni, titoli e foto più pertinenti. Questi elementi SEO aiutano con l’indicizzazione e la scansione per rendere il tuo blog più visibile.
5. Ottimizza i titoli
L’ottimizzazione dei titoli per i podcast implica l’utilizzo delle parole chiave giuste, pertinenti per il tuo pubblico e di facile accesso e comprensione per i crawler.
Rilevanza per il pubblico: i tuoi ascoltatori capiscono immediatamente di cosa tratta l’episodio. E, a condizione che tu abbia scelto un argomento interessante, sarà più probabile che seguano il tuo programma. Forse lo consiglieranno anche ai loro amici.
Crawlability: l’utilizzo di parole chiave organiche a coda lunga rende più facile la comprensione dell’argomento del tuo programma. Pertanto, i motori di ricerca possono indicizzare meglio la tua pagina e posizionarla più in alto (se è pertinente, ovviamente).
Ecco come ottimizzare i titoli degli episodi:
Usa parole chiave dal suono organico e dalla coda lunga.
Evidenzia le risposte fornite dal tuo podcast.
Offri un punto di vista unico che ti distingua dalla concorrenza (ad es. un’idea o un ospite).
Formulalo come un invito all’azione se ti viene naturale o se si adatta al tuo personaggio del podcast.
Suggerimento pro: ricorda di menzionare la parola chiave nel podcast, non solo ti servirà per rimanere in tema, ma ti aiuterà anche con il ranking.
6. Scegli la piattaforma giusta
Devi scegliere la piattaforma giusta per il tuo podcast, quella utilizzata dal tuo pubblico. Le possibilità che i tuoi ascoltatori installino o inizino a utilizzare un’altra piattaforma sono scarse. Di conseguenza, altrimenti potrebbero non venire nemmeno a conoscenza del tuo podcast.
Come scegliere il canale giusto?
Fai un controllo prima di iniziare il tuo podcast. Cerca il tuo pubblico previsto e i tuoi concorrenti per scoprire i canali più appropriati.
Offri più opzioni a seconda delle preferenze dei tuoi ascoltatori. È meglio mostrare queste alternative in alto nella pagina web del tuo podcast, intorno alla sezione della descrizione.
7. Crea altri contenuti basati sui tuoi podcast
Le tue puntate sono ricche fonti di contenuti che puoi riutilizzare su altri canali. Considera il tuo blog, gli annunci, i post sui social media, le e-mail di marketing e altro ancora. In questo modo, puoi potenziare la tua SEO:
Attrarre più traffico organico: puoi attirare potenziali ascoltatori che tendono a consumare informazioni in modi diversi.
Creazione di tipi di contenuti diversi e preziosi: supponiamo che tu scelga una porzione di 20 secondi dal tuo podcast per creare un post su Instagram. Aggiungi una spiegazione più lunga sul lato destro di quella clip in modo che le persone possano capirti meglio. Puoi anche collegarti a una pagina di prodotto pertinente o a un ebook. Inoltre, come accennato in precedenza, Google favorisce i contenuti interconnessi perché li ritiene più pertinenti.
Fondamentalmente, il mondo è la tua ostrica se sai come sfruttare i tuoi podcast .
8. Promuovi il tuo podcast
Fare un ottimo podcast non è sufficiente, devi anche impegnarti per assicurarti che le persone possano vederlo. Puoi promuovere il tuo podcast su diversi canali:
Creare consapevolezza sui social media.
Crea suspense attraverso i teaser: i teaser di TikTok potrebbero funzionare perché questo canale è il migliore per brevi clip.
Sfrutta i contenuti generati dagli utenti (UGC).
Crea concorsi.
Investi negli annunci sui social media.
Ricorda alle persone il tuo podcast nell’email marketing.
Sfrutta l’influencer marketing per creare prove sociali e autorità.
Contenuti sponsorizzati: articoli su riviste specifiche o siti Web di settore.
Suggerimento professionale: non esitare a chiedere ai relatori invitati di promuovere il podcast anche tramite i propri canali.
9. Crea un trailer
Il trailer del tuo podcast è un breve video descrittivo. È come la biografia del tuo profilo ma in formato video. Piattaforme come Spotify hanno un pulsante specifico che ti aiuta a caricare questo trailer.
Ricorda: a differenza dei trailer dei film, non creerai un trailer del podcast separato ogni volta che esce un nuovo episodio. Anche se puoi farlo anche tu, quelli si chiamerebbero trailer degli episodi.
La creazione di un trailer aiuta a migliorare la SEO attirando più traffico organico sul tuo sito web di podcast. Ovviamente, devi prima incorporare il trailer sul tuo sito web di podcast. Aiutano anche le persone e i motori di ricerca a capire di cosa tratta il tuo programma.
Inoltre, un trailer è un altro modo intelligente per riutilizzare i contenuti del tuo podcast per l’utilizzo sui tuoi account di social media. Ad esempio, potresti utilizzare questo trailer per aumentare la consapevolezza del tuo podcast per un nuovo pubblico su Instagram. In alternativa, potrebbe essere utilizzato per riconnettersi con gli ascoltatori che hai perso lungo la strada utilizzandolo nelle e-mail di marketing.
Un buon trailer di podcast dovrebbe durare meno di un minuto, dovrebbe enfatizzare il messaggio del tuo programma nel modo più conciso possibile e dovrebbe fornire agli ascoltatori una panoramica del tuo programma e del tuo formato, in modo che sappiano cosa aspettarsi.
Il trailer può anche includere una breve clip di uno dei tuoi episodi e mostrare i tuoi punti di forza e sottolineare il tuo punto di forza unico.
10. Trascrivi il podcast
La trascrizione del podcast aiuta i crawler a comprendere meglio il podcast e aiuta anche a posizionarsi nelle SERP grazie alle parole chiave, alla struttura e agli argomenti.
Una trascrizione ti consente anche di includere collegamenti utili quando si tratta di indicizzazione perché i crawler esaminano la qualità del contenuto, le parole chiave, i collegamenti, il numero di parole, ecc. Serve anche come strumento per l’accessibilità, che è incredibilmente importante quando si tratta di esperienza utente.
Crea un pulsante specifico per la trascrizione.
Assicurati che questo pulsante sia visibile e di facile accesso sulla pagina dell’episodio; non vuoi che i tuoi ascoltatori perdano tempo a trovarlo. In caso contrario, la loro UX ne risentirà.
Non dimenticare di creare anche capitoli all’interno del tuo podcast. Assegna a ogni capitolo un titolo e una breve descrizione. Questa pratica aiuta le persone a capire cosa otterranno da quella specifica sezione del tuo spettacolo. Aiuta anche i motori di ricerca a capire di cosa tratta il tuo episodio perché probabilmente utilizzerai le parole chiave giuste per descrivere quelle sezioni.
Porta il tuo podcast SEO al livello successivo
Mentre la creazione di contenuti pertinenti e di qualità che si rivolgono al tuo pubblico è fondamentale, l’ottimizzazione del SEO del tuo podcast è essenziale per aumentare la tua portata e far salire alle stelle il tuo traffico. Ciò significa prendersi del tempo per prendersi cura di dettagli importanti, come tag canonici, parole chiave e trascrizioni. Dovresti anche attingere al potere dei social media per pubblicizzare il tuo podcast perché ti aiuterà a lungo termine, specialmente quando vuoi riutilizzare il contenuto del tuo podcast.
Quindi, segui i consigli di cui sopra e ricorda che la SEO del tuo podcast è importante tanto quanto qualsiasi SEO di post di blog convenzionale per i tuoi obiettivi di marketing.