0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Quando cerchiamo un argomento complesso, tutti noi vogliamo trovare qualcosa che spieghi brevemente ciò che stiamo cercando di capire. Ed è per questo che, quando creiamo contenuti per diversi siti Web, dobbiamo sforzarci di presentare informazioni concise e di facile comprensione.
Pertanto, le infografiche sono uno strumento ideale per esprimere una serie di argomenti e aumentare le possibilità di posizionamento con SEO.
Ti starai chiedendo perché sono così importanti? Cosa sono le infografiche e perché aiutano il tuo SEO? Non preoccuparti; successivamente, riveleremo tutto ciò che devi sapere, quindi non saltare una riga per imparare come utilizzare queste grafiche sul tuo sito web.
E non esitare a mettere in pratica i nostri suggerimenti! Le infografiche non sono difficili da fare; hai solo bisogno degli strumenti giusti per fornire il valore che il tuo pubblico merita.

L’importanza della ricerca per immagini
Ogni giorno, sempre più media visivi ben selezionati vengono indicizzati su Google. Consente agli utenti di esplorare visivamente nuove informazioni e come tale sta diventando essenziale se si desidera raggiungere il proprio pubblico mirato. Il contenuto grafico ha molto più potere di prima; attualmente, quasi il 30% dei risultati restituiti dal motore di ricerca più grande di tutti (Google) sono immagini .
E, se ci pensi, le immagini su blog, pagine web o su diversi siti di e-commerce offrono un valore aggiunto incomparabile perché creano una migliore esperienza utente e immagini opportunamente ottimizzate ti aiuteranno a posizionarti meglio.
Inoltre, le immagini sono essenziali per strutturare diversi tipi di pagine web. Trovare la rappresentazione visiva corretta semplifica la divisione del testo, differenzia un argomento da un altro e facilita la comprensione del contenuto da parte dell’utente.
Quindi, se riesci a realizzare tutto ciò con una semplice immagine, immagina cosa puoi fare con infografiche che spiegano processi o argomenti complicati. Naturalmente, oltre alla qualità dell’immagine, sono coinvolti altri fattori, come la loro ottimizzazione SEO.
Tutto questo aiuta i motori di ricerca a classificare positivamente le pubblicazioni, migliorando così l’indicizzazione e il posizionamento delle parole chiave utilizzate.

Cosa sono le infografiche?
Le infografiche sono immagini modificate con vari componenti il ​​cui scopo è visualizzare tutti i tipi di dati utilizzando più supporti visivi.
In poche parole, sono un misto di illustrazioni con testo che presenta dati organizzati per spiegare un argomento specifico. Ci sono informazioni che non sono facili da presentare poiché sono costituite da molti dati; quindi, l’infografica ne consente la scomposizione.
Ciò significa che sono una risorsa preziosa che rende più comprensibili anche i concetti più complicati, offrendo così ai lettori una rappresentazione visiva coinvolgente, facile da capire e da condividere.
Le infografiche possono essere utilizzate per visualizzare timeline, procedure dettagliate e molti altri tipi di informazioni. Sono anche uno strumento versatile per il tuo piano di content marketing . La rappresentazione visiva delle informazioni aiuta gli utenti a comprendere e conservare i messaggi più facilmente. Ciò non sorprende poiché la maggior parte delle persone trova più facile ricordare le immagini rispetto al testo.

Tipi di infografica
Le infografiche hanno diverse caratteristiche che le rendono una risorsa che può aiutare a rispondere a molte domande. Esistono diversi tipi di infografica, a seconda del loro scopo:

Informazioni sui prodotti: evidenziano le caratteristiche salienti di un prodotto o servizio, hanno immagini di grandi dimensioni, sono facilmente apprezzabili e sono intuitive.
Scientifico: dividono i concetti in blocchi, integrano numeri che evidenziano dati specifici e includono icone. Contengono anche fonti.
Geografico: tali infografiche sono fatte di diversi colori, mappe e indicano determinati luoghi utilizzando frecce e altre icone.
Biografico: forniscono informazioni sulla vita di una persona per denotarne la storia, gli studi, l’origine, i fatti e altro. Incorporano timeline e immagini della persona coinvolta.
Processi: queste infografiche rivelano schemi visivi. Di solito sono preparati con diagrammi ben definiti e includono immagini sull’argomento.
Statistiche: sono ideali per visualizzare cifre, come saldi mensili e ricerche su argomenti carichi di statistiche, percentuali e altro.
Giornalistico: Basato su storie vere o casi giudiziari in corso. Narrano fatti con dati cronologici e forniscono fonti che descrivono in dettaglio eventi e fatti.
Comparativo: sono ampiamente utilizzati per prodotti, persone, luoghi e aziende poiché ci consentono di identificare i vantaggi, le differenze e le somiglianze e mostrare dati precisi su un problema specifico.
Gerarchico: Questi sono ottimi se vuoi esporre una procedura che deve essere eseguita a fondo. Servono anche negli organigrammi.

In che modo le infografiche possono aiutare la tua SEO?
Quando vogliamo trasmettere informazioni alquanto complicate o poco entusiasmanti al nostro pubblico, facciamo di tutto per preparare qualcosa di entusiasmante e illustrato. Ecco perché utilizziamo esempi, confronti e media audiovisivi per aiutare meglio le persone ad analizzare ciò che viene mostrato.
Le infografiche sono la strategia perfetta per catturare l’attenzione delle persone e motivarle a continuare a rivedere le informazioni. Con loro, riusciamo a trasformare un argomento confuso in uno divertente e persino semplice da comprendere.
Inoltre, puoi anche aggiungere collegamenti al tuo sito Web nella tua infografica, il che alla fine aiuterà il tuo SEO. E non è tutto; forniscono anche ulteriori vantaggi che esamineremo in dettaglio di seguito.

Guidano il traffico verso il tuo sito web
Le infografiche possono aumentare le visite al sito e possono avere un impatto sull’engagement e sulla diffusione sui social media. In effetti, le persone spesso lanciano query di ricerca con “Infografica su …” in modo che i browser visualizzino direttamente le immagini.
Le pagine Web con infografica consentono al lettore di comprendere i dati o le informazioni condivise, più velocemente. Di conseguenza, molti webmaster e creatori di contenuti lo vedono come uno strumento utile per informare o spiegare ciò di cui hanno bisogno.
La verità è che la maggior parte degli utenti di Internet non vuole passare molto tempo a leggere un articolo; invece, vogliono essere in grado di scansionare rapidamente una pagina, decidere se le informazioni sono utili e continuare a esaminare le informazioni presentate o andare avanti per trovare qualcosa che risponda meglio alla loro domanda. Di conseguenza, Google continua ad aggiornare i suoi algoritmi con l’obiettivo di servire meglio gli utenti e oggi indicizza contenuti visivi come immagini, grafica o fotografie, non solo testo.
Pertanto, al di là dell’elemento esteticamente gradevole offerto dalle immagini, una grafica ben curata è uno strumento che aiuta a migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.
In altre parole, aumenti le possibilità di ottenere clic creando un’infografica con testo conciso, icone esplicative e una sequenza intuitiva. Un’infografica ben costruita può indurre qualcuno a visitare il tuo sito web se è interessato ai tuoi contenuti.

Sono facili da condividere
Considera quanti meme e immagini vengono inviati in questo momento tramite app come WhatsApp, Telegram o altri canali di social media. Infatti, se aggiungi la tua filigrana o il tuo logo all’infografica, puoi migliorare la tua portata. Solo per Instagram, è stato dimostrato che le infografiche possono aumentare il tasso di coinvolgimento e la consapevolezza del marchio.
Ricorda che, durante la navigazione, i nostri occhi sono subito attratti da ciò che ci attrae, ed è scientificamente provato che le immagini hanno un impatto maggiore e attirano più attenzione del solo testo.
Inoltre, se in qualsiasi momento vuoi riassumere qualcosa velocemente o non vuoi dedicare troppo tempo a chiarire un particolare argomento, la condivisione di un’infografica lo fa accadere in meno tempo.

Aiutano a creare collegamenti
La creazione di link è una strategia che incoraggia altri siti Web a collegarsi al tuo senza pagarli. Certo, questo richiede impegno e molta pianificazione, ma con le infografiche puoi anche fare link building e guest blogging. Perché funzioni correttamente, tutte le parti coinvolte devono essere di qualità.
Se l’infografica diventa virale, il tuo sito web otterrà più visite in un breve periodo di tempo. Perché? Perché se aggiungiamo un codice incorporato, quando un’altra persona copia e incolla la nostra immagine sul proprio sito Web, genererà automaticamente un collegamento. Ciò significa che è un metodo ideale per la nostra strategia di posizionamento.

Sono attraenti
È molto probabile che un’infografica abbia attirato la tua attenzione in passato, o forse anche oggi.
Le infografiche sono una formula comoda per trasmettere qualsiasi cosa graficamente poiché ti permettono di farlo in modo condensato ed esteticamente gradevole. L’obiettivo finale è riassumere i dati, fornire molto valore e avere un impatto sull’utente.
Grazie al loro aspetto persuasivo, chi le vede ricorda facilmente le informazioni e spesso ricorda la pagina web dove ha trovato l’immagine. A loro volta, si spera che condividano l’infografica e questo processo possa aiutare ad aumentare le visite.
Naturalmente, per rendere tutto questo una realtà, è necessario aggiungere dettagli e un design che si distingua dalle altre infografiche. Ciò richiede l’utilizzo degli strumenti di progettazione giusti.

Come ottimizzare le infografiche per migliori risultati SEO
L’obiettivo principale della SEO è aumentare la tua visibilità e indirizzare il traffico organico verso il tuo sito. È difficile stimare di quanto l’infografica possa aumentare il coinvolgimento e il tempo di ritenzione, ma sappiamo che ” il cervello umano può elaborare intere immagini che l’occhio vede per soli 13 millisecondi “. È ovvio quindi che un’immagine avrà un impatto più duraturo di un semplice blocco di testo. Pertanto, basare una strategia SEO sull’infografica aumenta le possibilità che il sito ottenga una maggiore copertura nelle SERP.
Certo, è essenziale migliorarli in modo tale che la loro crescita sia organica. Di conseguenza, l’applicazione dei seguenti suggerimenti può rivelarsi molto utile.

Usa le parole chiave giuste
La ricerca delle parole chiave giuste è essenziale nella SEO; senza di loro, è impossibile raggiungere il suo scopo. Questo è un modo sicuro se vogliamo che il contenuto esposto corrisponda a ciò che la maggior parte delle persone sta cercando.
In tal caso, trovare una parola chiave che si distingua nell’infografica è fondamentale per rispondere all’intento di ricerca degli utenti. In questo modo, l’immagine otterrà un posto nella pagina dei risultati del motore di ricerca.
È quindi essenziale selezionare una parola chiave che possa distinguersi da quelle più generiche. Ad esempio, scrivere “computer” non equivale a scrivere “computer di marca X”; la scelta delle parole deve essere intenzionale e specifica.
Pertanto, prima di creare l’infografica, prenditi del tempo per identificare la parola chiave che renderà i tuoi contenuti più utili e forniranno un valore aggiunto per i lettori.

Crea contenuti di supporto avvincenti e ben studiati
Non importa quanto sia attraente l’infografica, se non include contenuti o dati interessanti che aggiungono valore al lettore, non aiuterà gli sforzi SEO o non trasmetterà il messaggio desiderato. Pertanto, deve avere un’origine affidabile. Senza materiale di partenza credibile, il tuo marchio corre il rischio di essere percepito come non affidabile. Selezionare bene i dati è fondamentale.
Dopo aver letto e compilato contenuti solidi e di valore, inizia a separarli e ispeziona ciò che meglio spiega un argomento specifico.
Una volta identificate le informazioni che desideri condividere, decidi come organizzare le informazioni in un formato grafico visivamente gradevole e di facile comprensione. Tieni presente che il tuo obiettivo è condividere i dati in modo facile da capire, non necessariamente riassumere le informazioni.

Ottimizza le immagini
Come abbiamo discusso in precedenza, le immagini sono ottime per il coinvolgimento; tuttavia, ottimizzarli per la SEO è essenziale prima di poter ottenere risultati positivi.
Ciò significa che è necessario pubblicare immagini conformi alle buone pratiche condivise da Google. A tal fine, il browser li considererà per l’indicizzazione durante la scansione. Per ottimizzare per la SEO, dovresti considerare di seguire questi passaggi:

Seleziona un nome che incorpori la parola chiave principale.
Non usare più parole ed evita di aggiungere caratteri speciali.
Assicurati di includere testo alternativo per tutte le infografiche che pubblichi. Con questo tag HTML, ottieni la convalida W3C in modo che il sistema possa facilmente tenere traccia delle informazioni. Ecco perché è opportuno utilizzare le parole chiave.
Ottimizza le dimensioni dell’immagine e il suo titolo poiché Google utilizza le informazioni sulle dimensioni per fornire i migliori risultati.
Aggiungi rich snippet per aumentare il CTR del tuo sito web, ad esempio stelle per valutare i contenuti, la pubblicità o gli inviti agli eventi.
Non trascurare il sistema p.xml nelle immagini, sii specifico nel titolo, nell’URL del file e nella base dell’immagine. Includi anche la sua geolocalizzazione.
Impedisci al tuo file robots.txt di bloccare i tuoi contenuti dagli spider di Google.
Aggiungi collegamenti esterni alla tua infografica in modo che la loro popolarità cresca. Stando così le cose, evita link inaffidabili e tieni d’occhio altri dettagli. Probabilmente otterrai più condivisioni di quanto pensi.
Comprimi le immagini e adattale a tutti i tipi di dispositivi. Usa i formati JPG e PNG. E se vuoi le animazioni, usa le GIF. È anche possibile utilizzare .svg.
Aggiungi un invito all’azione
L’invito all’azione (CTA) è la frase o la parola che invita il tuo lettore a fare qualcosa dopo avergli fornito le conoscenze di cui ha bisogno. Con un messaggio persuasivo, puoi presumibilmente convincerli a portare a termine l’azione proposta. Cerca di comprendere l’intento di ricerca dell’utente e fornisci una risposta o una soluzione alle sue esigenze con l’azione proposta.

Rendile facili da condividere
Se fornisci un’infografica con contenuti di valore, facile da capire e che fornisce immagini eccellenti, non sorprende che gli spettatori vorranno inserirla nella loro libreria. Pertanto, non rendere loro difficile il download di queste immagini; invece, rendili facili da salvare o inviare.
Una volta che l’utente lo ha sul proprio dispositivo, sarà facile per loro inviarlo al proprio gruppo di lavoro, familiare, amico o condividerlo sui social media. Bonus, se hai già posizionato il tuo logo o indicatore che porta il lettore a visitare il tuo spazio digitale, la tua portata aumenterà.

Includere un codice di incorporamento
Incorporando un codice nella tua infografica, sarà più facile monitorare la tua portata e il tuo coinvolgimento. Coloro che vogliono aggiungere l’immagine al loro sito web possono farlo, ma allo stesso tempo stanno facendo uno scambio con te. Perché? Perché un tale codice si collega immediatamente alla sua provenienza.
Per generare il codice di incorporamento, un’opzione disponibile è lo strumento di Siege Media . Qui puoi inserire il nome della pagina che vuoi che l’utente visiti, che deve essere incluso come messaggio in modo che la persona si ricordi di darti credito o link al tuo sito web.
Ora è il momento di rendere pubblico l’URL: l’URL dovrebbe essere dell’infografica che stai caricando.
Per concludere, regola le sue dimensioni e inserisci un tag di testo alternativo senza scartare la parola “infografica su…”. Infine, copia e incolla il codice generato nell’HTML del tuo sito web, preferibilmente sotto la tua infografica, poiché questo motiva lo spettatore a incorporare l’immagine altrove.

Elementi tecnici che aiutano a rendere le infografiche facili da cercare
Se sai già di cosa parlerai e se hai già individuato le parole che devono risaltare nella tua infografica, soppesando i fattori SEO, bene! È tempo che tu ti concentri sugli elementi tecnici che devono essere integrati per essere facilmente trovati.
Dagli un titolo semplice, breve, attraente e persuasivo; questo permette all’immagine di raggiungere più persone. Rendilo qualcosa di accattivante che incuriosisca gli utenti e li inciti a voler saperne di più. Bastano pochi secondi per catturare o perdere l’attenzione degli utenti di Internet.
Cerca di usare un linguaggio piacevole senza parole molto elaborate che possano essere comprese a prima vista.
Verifica che l’infografica sia coinvolgente, quindi i dati rimarranno in primo piano per coloro che stanno analizzando le informazioni. Allo stesso modo, combina quelle immagini con una narrazione intrecciata, che è in armonia con l’intero contesto.
Infine, non trascurare l’inserimento del testo alternativo e l’incorporamento del codice, come accennato in precedenza.

Conclusione
Se sei arrivato fin qui, è perché sei interessato a migliorare la tua SEO rinforzandola con le infografiche.
Pertanto, non esitare a mettere in pratica ciò che abbiamo appena trattato. Inizia a imparare come creare un’infografica gratuitamente e metti alla prova le tue capacità di progettazione; in questo modo vedrai che non è complicato, ma relativamente intuitivo.
Si tratta solo di avere buon gusto, sapere quali dati vuoi fornire al tuo lettore e trovare le immagini e le icone che supportano la tua spiegazione.