0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

PIATTAFORME PER LA LEAD GENERATION

Le migliori piattaforme disponibili sul mercato e integrabili con i vostri siti

RICHIEDI INFORMAZIONI
Le aziende conoscono bene il valore di un contatto profilato, l’importanza di gestire un’audience di prospect per incrementare vendite e fatturato. Con l’ampia disponibilità di canali di comunicazione e marketing, riuscire a gestire le azioni di comunicazione in modo centralizzato ed univoco consente di avere tutti i dati sotto controllo. Al contrario, operare in maniera estemporanea, senza un piano editoriale, senza percorsi analitici chiari e unità di misura precise e universali, ridurrà drammaticamente l’efficacia dei vostri investimenti.
Questo comporta che appare sempre più vitale la scelta di una piattaforma CRM per la gestione dei lead, la raccolta di profili e-mail, attraverso landing page e campagne sui social network o di search engine marketing.
In questo articolo vi proponiamo 5 piattaforme di lead Generation, ognuna presentata con caratteristiche peculiari e prezzi: a voi la scelta.
LEADPAGES: IL CRM SENZA LIMITI

LeadPages è una piattaforma che vi consentirà di pubblicare Landing Page, pop-up o alert bar e gestire i lead e le iscrizioni alle vostre liste email. Potrete usare direttamente LP per realizzare il vostro sito, oppure integrarlo ad un sito esistente attraverso il plugin ufficiale: i template di questa piattaforma sono studiati per essere altamente performanti in termini di conversioni visite/lead.
3 i differenti profili attivabili: standard da 37$ al mese, Pro da 79$ e Advanced da 321$.
Queste le principali caratteristiche a confronto: rilevante l’assenza di limiti di traffico o numero di contatti gestiti e l’elevato numero di servizi esterni integrabili, da Google analytics a Trustpilot, da Mailchimp a Sendinblue

>> Attiva la tua versione di prova di Leadpages

GETRESPONSE: DALLA MAIL AI WEBINAR

Getresponse è una piattaforma di Marketing all-in-one che aggiunge alle funzionalità tipiche dei CRM di lead generation alcune interessanti opzioni: la possibilità di inviare mail e newsletter senza utilizzare altri mezzi, opzioni di marketing automation e l’opportunità di organizzare i vostri webinar direttamente da qui.
Niente da dire, se avete bisogno di un tuttofare, GetResponse ha ottime carte, ma (e c’è quasi sempre un ma…) la gestione di tutti i processi diventa via via più costosa all’aumentare del numero di contatti: se per una lista da 1.000 contatti si va dai 13 euro mensili di un piano basic agli 89 del professional, con 10.000 utenti la forbice va dai 59 ai 145 euro. Qui sotto il dettaglio delle diverse opzioni di abbonamento.

>> Attiva la tua versione di prova di GetResponse

WHITE RABBIT: 8 TOOL IN 1

White Rabbit, 8 tool in 1, promette di fare di più in meno tempo e con minori costi: obiettivo ambizioso, non c’è che dire… Ma quali sono le caratteristiche di questa piattaforma?
In sintesi, rispetto alle piattaforme precedenti sembra un ulteriore potenziamento di quanto offerto da Get Response, rispetto alla quale qui troviamo anche la possibilità di comunicare via sms e di creare contenuti attraverso la content machine. Il problema è che aumentano anche i limiti sia nel numero di email inviabili che in quello dei prospect gestibili: se gestite liste numericamente rilevanti i costi possono decisamente impennarsi, facendo sì che questa piattaforma sia consigliabile a chi ha budget adeguati da poter gestire.

>> Attiva la versione demo di White Rabbit

MAILCHIMP: ALL-IN-ONE PER PMI

MailChimp è sicuramente una delle più note e più diffuse piattaforme per la gestione di mailing list e newsletter tra quelle esistenti. La piattaforma della scimmietta ha conquistato in pochi anni una posizione da leader nel mercato, ma non molti conoscono a pieno le potenzialità di questa suite: generazione di landing page, CRM per le tue operazioni di marketing e le strategie di marketing automation, strumento per gestire le campagne sui social media ma anche per la vostra data analytics. Mailchimp è una suite completa, perfettamente integrabile con i vostri siti. I prezzi, come sempre, variano a seconda del piano scelto anche in funzione del numero di contatti presenti nelle liste: sotto ci sono i costi mensili di ogni pacchetto, riportiamo anche un’idea dei costi per 10mila invii mensili.

Costi mensili per 10000 contatti: Essential 79,99$, Standard 99$, Premium 299$

>> Scegli la tua versione di MailChimp

SENDINBLUE: MARKETING SENZA LIMITI

Se Mailchimp è uno dei leader mondiali nel settore delle piattaforme per mail marketing, Sendinblue ne è l’alter ego, con in più una migliore gestione delle automazioni, delle segmentazioni degli utenti e, tutto sommato, anche una certa convenienza economica (ma forse meno facilità d’uso). Questi i piani disponibili con l’opzione Premium che si fa preferire per la possibilità di inviare sino a 120.000 email al mese

>> Scegli SendinBlue nella versione che fa per te

RICHIEDI INFORMAZIONI

13 + 14 =