0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Configura una libreria di E-book

Condividila sui tuoi dispositivi mobili

Configura una libreria e-book

Sincronizzala su mobile

In questo periodo di restrizioni, mediante tante iniziative (ad esempio quelle inerenti la solidarietà digitale sul sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/), è possibile scaricare gratuitamente diversi libri in formato ebook. Questo tipo di download, tuttavia, se fatto in maniera episodica e casuale, può essere difficilmente gestibile. In questa mini guida illustro una strategia per conservare ordinatamente i vostri ebook se non siete possessori di Ebook reader. E’ infatti possibile, anche a chi non ha un Kindle o dispositivo equivalente, scaricare e leggere su mobile i propri ebook. Nelle righe seguenti farò riferimento all’utilizzo di alcuni software gratuiti e app con l’obiettivo di fornire strumenti per la ricerca, il download, la catalogazione e la condivisione su diversi dispositivi della vostra libreria di ebook.
I software/app da utilizzare e scaricare sono BitChe, Tixati, Calibre per pc/Mac, Calibre Companion demo app per la condivisione degli ebook, ReadEra, lettore gratuito su Smartphone per Ebook.

1 Bit Che, ovvero la ricerca dei vostri EBook
Posto che potete non aver bisogno di questo software, se vi accontentate di scaricare gli ebook forniti da case editrici, siti specializzati o semplicemente se volete organizzare gli ebook che avete già (in questo caso passate direttamente al punto 3 di questa guida), BitChe è in realtà un metamotore di ricerca di file torrent in rete: io qui illustro le sue funzionalità limitatamente alle necessità di questo articolo, ma sappiate che su BitChe si trova davvero di tutto, informatevi preventivamente sugli eventuali copyright a protezione di opere che potreste trovare comunque disponibili (scaricare file protetti da copyright potrebbe non essere consentito).

Nel campo di ricerca inserirete il titolo dell’ebook ricercato e BitChe vi restituirà una lista di torrent disponibili da scaricare. Fate attenzione perché Bit Che non è un software specifico per ebook, data la vostra ricerca (ad esempio IT Stephen King) lui vi restituirà tutti i risultati per quel tipo di richiesta, ordinati per dimensione del file. Questo vuol dire che prima visualizzerete i risultati inerenti i film di It disponibili in rete, poi magari gli audiolibri e, in fondo alla vostra ricerca, tra i file di dimensioni più ridotte troverete quelli con estensione mobi, epub, pdf, ovvero i vostri ebook. Per visualizzarli in testa alle ricerche e tagliare la testa al toro ordinate i file dal più piccolo al più grande cliccando sull’intestazione della colonna dimensione.
Una volta trovato il vostro file fate doppio clic: bit che, in una finestra dedicata, trasferirà il torrent ad un’applicazione specializzata nel download di file Torrent (dovete cliccare su Apri Torrent). Se non ne avete già una installata vi consiglio Tixati.

2 Tixati, il gestore di download
A questo punto il file verrà aperto in Tixati, un tool di file sharing in modalità peer to peer (che avrete nel frattempo scaricato e installato al link che vi ho riportato poco sopra): una piccola finestra vi informa su ciò che state per scaricare e sulla cartella in cui il file è scaricato. Cliccate su Start e in qualche secondo (l’attesa dipende dall’ampiezza di banda disponibile in funzione della vostra connessione e della banda che vi fornisce volontariamente il “peer” da cui state scaricando). Importante: ricordate dove avete salvato i file.

3 Calibre, per la gestione degli Ebook
Il terzo passaggio consiste nello scaricare e installare la suite di Calibre, una piattaforma che vi consente di gestire la vostra libreria di ebook. Una volta installato aprite dal menu principale Calibre Ebook Management che è letteralmente la vostra libreria: dalla finestra principale di questa applicazione potete fare qualsiasi operazione coinvolga gli ebook e potete gestire file con qualsiasi estensione (epub che vi consiglio, ma anche mobi, pdf, txt…). Per aggiungere libri alla vostra libreria cliccate in alto a sinistra su Aggiungi libri, selezionate la cartella in cui avete scaricato i file e questi appariranno, suddivisi per autore, data di download e altri parametri nella finestra principale. Resteranno sempre lì e potrete decidere di leggerli dal vostro pc o di condividerli, come vedremo al punto successivo, con qualsiasi dispositivo mobile: per prepararvi alla condivisione cliccate dal menu in alto sul pulsante Connetti/Condividi, vi verrà richiesto di impostare una password che dovrete ricordare (vi verrà richiesta sul dispositivo mobile per terminare la condivisione)

4 Calibre Companion
Prima di scaricare Calibre Companion sul vostro smartphone o tablet (disponibile sia per Android che Ios), verificate di essere connessi alla stessa rete del pc su cui avete scaricato Calibre: la condivisione iniziale dei file è possibile a condizione che siate connessi sullo stesso wi-fi.
Cliccate su Connettiti: una volta inserita la password che avete scelto non succederà nulla di eclatante, ma sul software del pc avrete ora la possibilità, cliccando con il tasto destro del mouse su uno degli ebook disponibili, di inviarlo al dispositivo. Il file verrà inviato alla memoria interna.

5 ReadEra (o il reader che volete voi)
Per leggerlo dovrete avere installato un Ebook reader: se volete potete comprare l’intera suite di calibre per soli 5 euro e rotti, ma se siete dei fan del tutto gratis, consiglio ReadEra che, una volta installato, farà un check di tutti gli ebook presenti sul device, rendendoveli disponibili per la lettura con un semplice clic.
Passo e chiudo e… Buona lettura!

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

3 + 3 =