0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Avere un sito ecommerce?

Tutti i buoni motivi per vendere online

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Avere un sito ecommerce?

Tutti i buoni motivi per vendere online

RICHIEDI INFORMAZIONI

Molti ci hanno già pensato ed oggi si trovano in vantaggio rispetto a chi è rimasto ancorato al vecchio negozio di quartiere, molti hanno già scelto di aprire un negozio online per cogliere una delle opportunità positive della globalizzazione: ampliare le proprie vendite attraverso lo strumento dell’e-commerce. Abbigliamento, farmaci e parafarmaci, cosmetici, bijoux, pet food, viaggi, sono solo alcune delle categorie che spopolano nelle vendite online…
Analizziamo nel dettaglio la situazione del commercio elettronico in Italia negli ultimi anni e le ragioni per cui può essere conveniente aprire un negozio online. I dati parlano chiaro: la tendenza degli acquisti online è in forte crescita in tutto il mondo, Europa ed Italia non fanno eccezione: nel Vecchio Continente nel corso del 2018, ben il 69% degli utenti ha effettuato almeno un acquisto online con un incremento del 1% rispetto al 2017, e, nel 60% dei casi, gli acquisti sono stati effettuati utilizzando il proprio smartphone. Un altro dato decisamente interessante è che gli acquisti avvengono non solo su scala nazionale, ma anche in percentuale significativa, su scala globale: infatti se il 44% degli utenti europei effettua acquisti solo nel proprio Stato, un altro 47% acquista indiscriminatamente anche all’estero, prevalentemente in Cina, UK, USA e Germania.
L’Italia è partita con un po’ di ritardo rispetto al resto d’Europa, ma anche da noi il settore è in forte e costante crescita: circa 38 milioni di italiani, pari al 62% della popolazione, effettuano acquisti online. Il trend è di crescita come nel resto del mondo

 

Il fatturato da e-commerce nel 2018 ha raggiunto, in Italia, la ragguardevole quota di 41 miliardi di euro, con un incremento del 18% rispetto al 2017. Un dato davvero stimolante per chi progetta di aprirsi al mondo del commercio online.
Dopo una iniziale diffidenza, anche gli utenti italiani hanno capito che l’acquisto online offre numerosi vantaggi: la scelta pressoché illimitata di prodotti anche di nicchia, la possibilità di effettuare confronti basati, ad esempio, sull’esperienza di altri consumatori o sulle valutazioni di esperti, la possibilità di effettuare un acquisto rapido ed in sicurezza direttamente dal proprio Pc o smartphone, la comodità di ricevere la merce direttamente a casa propria in pochissimo tempo, l’opportunità di usufruire di vantaggiose offerte e sconti promozionali, la garanzia di poter esercitare il diritto di recesso in caso di non conformità della merce ricevuta.
Ma l’e-commerce non offre vantaggi solo all’acquirente, ne riserva altrettanti al venditore.

Le principali piattaforme CMS come WordPress, la più diffusa al mondo, offrono oggi dei plug-in altamente specializzati per la vendita che consentono, una volta progettato e creato l’e-commerce da esperti del settore, di gestirlo ed implementarlo in completa autonomia e con facilità.

Ecco alcuni tra i tanti motivi per cui può valere la pena prendere in considerazione l’idea di aprire un e-commerce:

  1. Il tuo negozio online è aperto 24 ore su 24: i tuoi acquirenti possono fare shopping in qualunque momento della giornata senza alcuna limitazione
  2. Non è (sempre) necessario accollarsi i costi di un magazzino: si può scegliere la formula del dropshipping in cui imballaggio e spedizione sono delegati direttamente al fornitore
  3. Moltiplichi le tue possibilità di business: un e-commerce può aiutarti a fidelizzare la tua clientela locale e ad ampliare il tuo bacino di utenza raggiungendo persone che non ti conoscono ancora
  4. Risparmi: i costi di un e-commerce sono più contenuti perché, dopo l’investimento iniziale per la sua creazione, poi ha costi di gestione bassissimi a differenza di un negozio tradizionale
  5. Pianifichi più facilmente le tue azioni commerciali: con gli strumenti che offre il web puoi facilmente raggiungere i clienti già acquisiti, comunicando offerte e sconti a loro riservati ad esempio, oppure raggiungere potenziali nuovi clienti grazie all’interfaccia che, collegando il tuo sito alla tua pagina Facebook, ti consente di realizzare efficaci campagne sponsorizzate e, al contempo, di raccogliere i dati di chi interagisce con le tue promozioni
  6. Acquisisci una maggiore visibilità: così come un sito aziendale anche un e-commerce è il biglietto da visita che ti permette di posizionarti nella serp di Google e di essere facilmente trovato da chi cerca prodotti come i tuoi
  7. Profili il tuo target e progetti nuove strategie: monitorando le visite e le vendite, sia attraverso gli strumenti di analisi del traffico sul tuo sito, sia attraverso l’interfaccia con i social come Facebook ed Instagram, puoi affinare il tuo target con una precisione scientifica e, su questa base, progettare le campagne future

SCOPRI COME INCREMENTARE IL FATTURATO GRAZIE AL TUO E-COMMERCE!

RICHIEDI INFORMAZIONI

15 + 6 =