0108932159 whatsapp 3401051954 info@webdo.info

Aprire un blog aziendale

Caratteristiche e consigli

Aprire un blog aziendale

Nati come strumento prettamente individuale, che consentiva la pubblicazione di contenuti ad un livello informale, i blog negli ultimi anni sono diventati uno strumento comunicativo di grande forza nelle mani delle aziende: quali le ragioni per cui la tua azienda dovrebbe pensare di creare un blog?
1) Promuovere in modo immediato gli obiettivi di un’azienda
Il blog è uno strumento di semplice utilizzo che racchiude insieme le potenzialità di una newsletter, strumento fantastico per mantenere attivo il vostro serbatoio di clienti, e l’efficacia virale di una community in cui i navigatori possono comunicare facilmente con voi e regalarvi preziosi feedback sul vostro lavoro. Il tutto gestito da uno strumento semplice in cui ogni azione è perfettamente misurabile.
2) Interagire da subito con i vostri potenziali clienti, instaurando una comunicazione informale, basata su un registro colloquiale.
Un blog vi consente di uscire da ruoli prestabiliti e un po’ ingessati della comunicazione istituzionale, tipica dei canali comunicativi unidirezionali, per entrare in un sistema bidirezionale, in cui più darete e più riceverete. Il tutto su un registro informale: siate personali e legherete a voi i vostri visitatori
3) Garantirsi grande visibilità sui motori di ricerca organici
Grazie alle principali piattaforme open source utilizzabili (WordPress, Blogger, Joomla) avrete una grande visibilità sui motori di ricerca organici (a patto naturalmente che le piattaforme siano ben configurate): considerando che, secondo una ricerca di comScore Networks, i lettori di blog hanno il 30% di probabilità in più di acquistare prodotti o servizi online rispetto ad un visitatore tradizionale, questa visibilità ha la grande chance di impattare positivamente sul vostro fatturato.
4) Trasmettere passione e conferire autorevolezza
Quali sono gli ingrediente segreti di un buon blog? Il principale sicuramente la passione: trasmettete passione per qualsiasi argomento trattiate e conquisterete i vostri utenti. La passione comunicata creerà inoltre autorevolezza, diventerete leader spontaneamente riconosciuti.
5) Un blog richiede investimenti limitati in termini economici e di impegno di risorse: nel momento in cui il vostro blog dovesse obbligarvi a ore di lavoro, i ritorni giustificherebbero comunque il dispendio.
6) Le piattaforme grazie alle quali è possibile gestire il vostro blog sono generalmente open source e di facile utilizzo
Che sia WordPress, Joomla, Blogger o altro, troverete ottime piattaforme open source che vi consentiranno, senza saper nulla di programmazione e codici html, di ottenere ottimi risultati con poca fatica. Non dovrete preoccuparvi troppo della “veste”, per concentrare la vostra attenzione sulla “ciccia”.
7) Sono uno strumento di autoformazione e gestione del know how aziendale
Certamente sarà importantissimo organizzare i contenuti del vostro blog, ma scoprirete che tutta l’esperienza accumulata nel vostro lavoro vi consentirà di pubblicare con facilità. E, incredibile a dirsi, imparerete: un blog è una buona occasione per mantenersi aggiornati, per scovare novità, per autoformarvi e crescere ulteriormente.
8) Possono rappresentare una sorta di centro nevralgico di tutte le strategie di comunicazione online
I contenuti di un blog possono essere adattati e collegati ai profili social network, potete impostare azioni che trasferiscano visitatori dai social o dalla newsletter al blog, in modo da misurare attraverso qualsiasi strumento di web analytics, l’efficacia della vostra comunicazione. Non potete farlo, DOVETE FARLO.
9) Consentono di costruire davvero la vostra community di utenti/clienti
Gestitelo con costanza, seminate amorevolmente il vostro blog e otterrete risultati costanti, una community costruita a vostra immagine e somiglianza
10) Sono un grande strumento di potenziamento del vostro brand
L’autorevolezza acquisita si trasferirà al vostro brand, conferendogli riconoscibilità

Hai già un blog aziendale? Vuoi raccontarci la tua esperienza? Chiedere un consiglio o un’analisi della situazione?
Compila il modulo e sarai ricontattato

Nati come strumento prettamente individuale, che consentiva la pubblicazione di contenuti ad un livello informale, i blog negli ultimi anni sono diventati uno strumento comunicativo di grande forza nelle mani delle aziende: quali le ragioni per cui la tua azienda dovrebbe pensare di creare un blog?
1) Promuovere in modo immediato gli obiettivi di un’azienda
Il blog è uno strumento di semplice utilizzo che racchiude insieme le potenzialità di una newsletter, strumento fantastico per mantenere attivo il vostro serbatoio di clienti, e l’efficacia virale di una community in cui i navigatori possono comunicare facilmente con voi e regalarvi preziosi feedback sul vostro lavoro. Il tutto gestito da uno strumento semplice in cui ogni azione è perfettamente misurabile.
2) Interagire da subito con i vostri potenziali clienti, instaurando una comunicazione informale, basata su un registro colloquiale.
Un blog vi consente di uscire da ruoli prestabiliti e un po’ ingessati della comunicazione istituzionale, tipica dei canali comunicativi unidirezionali, per entrare in un sistema bidirezionale, in cui più darete e più riceverete. Il tutto su un registro informale: siate personali e legherete a voi i vostri visitatori
3) Garantirsi grande visibilità sui motori di ricerca organici
Grazie alle principali piattaforme open source utilizzabili (WordPress, Blogger, Joomla) avrete una grande visibilità sui motori di ricerca organici (a patto naturalmente che le piattaforme siano ben configurate): considerando che, secondo una ricerca di comScore Networks, i lettori di blog hanno il 30% di probabilità in più di acquistare prodotti o servizi online rispetto ad un visitatore tradizionale, questa visibilità ha la grande chance di impattare positivamente sul vostro fatturato.
4) Trasmettere passione e conferire autorevolezza
Quali sono gli ingrediente segreti di un buon blog? Il principale sicuramente la passione: trasmettete passione per qualsiasi argomento trattiate e conquisterete i vostri utenti. La passione comunicata creerà inoltre autorevolezza, diventerete leader spontaneamente riconosciuti.
5) Un blog richiede investimenti limitati in termini economici e di impegno di risorse: nel momento in cui il vostro blog dovesse obbligarvi a ore di lavoro, i ritorni giustificherebbero comunque il dispendio.
6) Le piattaforme grazie alle quali è possibile gestire il vostro blog sono generalmente open source e di facile utilizzo
Che sia WordPress, Joomla, Blogger o altro, troverete ottime piattaforme open source che vi consentiranno, senza saper nulla di programmazione e codici html, di ottenere ottimi risultati con poca fatica. Non dovrete preoccuparvi troppo della “veste”, per concentrare la vostra attenzione sulla “ciccia”.
7) Sono uno strumento di autoformazione e gestione del know how aziendale
Certamente sarà importantissimo organizzare i contenuti del vostro blog, ma scoprirete che tutta l’esperienza accumulata nel vostro lavoro vi consentirà di pubblicare con facilità. E, incredibile a dirsi, imparerete: un blog è una buona occasione per mantenersi aggiornati, per scovare novità, per autoformarvi e crescere ulteriormente.
8) Possono rappresentare una sorta di centro nevralgico di tutte le strategie di comunicazione online
I contenuti di un blog possono essere adattati e collegati ai profili social network, potete impostare azioni che trasferiscano visitatori dai social o dalla newsletter al blog, in modo da misurare attraverso qualsiasi strumento di web analytics, l’efficacia della vostra comunicazione. Non potete farlo, DOVETE FARLO.
9) Consentono di costruire davvero la vostra community di utenti/clienti
Gestitelo con costanza, seminate amorevolmente il vostro blog e otterrete risultati costanti, una community costruita a vostra immagine e somiglianza
10) Sono un grande strumento di potenziamento del vostro brand
L’autorevolezza acquisita si trasferirà al vostro brand, conferendogli riconoscibilità

Hai già un blog aziendale? Vuoi raccontarci la tua esperienza? Chiedere un consiglio o un’analisi della situazione?
Compila il modulo e sarai ricontattato

Siti web per agenzie immobiliari